
"La fantasia, l'invenzione, la creatività pensano, l'immaginazione vede" (B. Munari)
lunedì 21 dicembre 2009
martedì 15 dicembre 2009
Bancarelle dell'AVVENTO

lunedì 14 dicembre 2009
SNOW BALL DI NATALE



SNOW- BALL
Cosa vi servirà:
un vasetto di vetro che abbia una chiusura ermetica
glitter, brillantini, paillettes
acqua distillata
alcune gocce di glicerina
decorazioni di plastica
colla impermeabile
Come procedere:
Riempite il vasetto per tre quarti di acqua distillata, unite qualche goccia di glicerina per creare un effetto discesa lenta. Aggiungete brillantini e paillettes (non molti).
All’interno del coperchio del vasetto incollate la vostra decorazione di plastica, magari potreste aggiungere sul fondo qualche elemento verde acquistabile dai fiorai. Lasciate asciugare.
Avvitate il coperchio e ammirate il risultato.
Al posto di:
Per creare una vera neve, gratta con una grattuggia un tubo di plastica e usala al posto dei glitter.
Al posto dell’acqua distillata e della glicerina usa dell’olio per la pelle dei bambini o della vaselina il risultato sarà simile.
Al posto di un vasetto di vetro o di una bottiglia, usa le palline di plastica che contengono i giochi che trovi nelle macchinette a gettoni. Sigillale bene con il silicone prima di darle ai bambini.

PRESEPI IN PIAZZA


mercoledì 9 dicembre 2009
Arte da MARte - work in progress 2

Altre due lezioni del nostro corso "marziano"!! Questa volta ci siamo dedicati alla tecnica dell'ESTROFLESSIONE: sotto ad una tela per lo più monocromatica, con degli appositi supporti si crea spessore e volume sulla tela che si muove e si esprime verso l'esterno. Padre di questa tecnica fu Enrico Castellani.
I ragazzi si sono inizialmente esercitati lavorando sul chiaroscuro con la matita per studiare il gioco creato dalle ombre, poi su una tavola di legno hanno applicato oggetti di recupero (rotoli di carta igienica, chiodi, conchiglie, sassi, rocchetti, ...) e infine hanno coperto il tutto con una tela, cercando di far venire fuori gli oggetti sotto con l'aiuto di chiodi.
Bella esperienza anche questa, molto manuale e creativa!!!
BRAVI COME SEMPRE!!!
Ecco qualche opera:



venerdì 27 novembre 2009
Chi legge...piglia pesci,coccodrilli, sirene, elefanti...

Giovedì 17 novembre abbiamo partecipato all'incontro organizzato dalla Biblioteca di Cesenatico, Sezione Ragazzi, di promozione della lettura collegati al progetto nazionale "Nati per Leggere", che si propone di favorire la dffusione della lettura ad alta voce nella primissima infanzia, vista come un'opportunità fondamentale di sviluppo affettivo e cognitivo per il bambino.
http://www.natiperleggere.it/
martedì 24 novembre 2009
METTIAMOCI IN GIOCO
- Il gioco come attività ricreativa ed educativa
- Approccio filosofico, sociologico e psicologico
- Il gioco e il bambino
- La struttura del gioco del bambino
- Storia del gioco
- Antropologia del gioco
- L'importanza del gioco domesticoLaboratorio: Lorenza e RossellaDurante la relazione, i bambini si sono divertiti a costruire un giocattolo (trottola) con cui poi giocare insieme. Un secondo momento è stato dedicato alla lettura ad alta voce.

mercoledì 18 novembre 2009
ARTE DA MARte - Work in progress










mercoledì 14 ottobre 2009
venerdì 25 settembre 2009
CUCINE APERTE 2009

In occasione della manifestazione Cucine Aperte 2009,
TERRA LIBERA TUTTI!
Laboratorio narrativo e creativo con materiali di recupero.
Ecco i bellissimi vasetti fatti con le bottiglie di plastica riciclate con terra e semini di erba cipollina e con uno splendido spaventapasseri fatto con lana e pezzettini di stoffa e soprattutto usando la propria fantasia !
BRAVI BAMBINI !
giovedì 24 settembre 2009
CNA DAY 2009
Bellissima iniziativa quella della CNA al Parco Urbano di Forlì: tanti laboratori per i bimbi, concerto per i genitori, sole splendido, aquiloni colorati nel cielo...
mercoledì 23 settembre 2009
ARTE DA MARTE - Corso di tecniche pittoriche


L’Associazione Culturale Cartabianca parte dall’esigenza comune di promuovere un pensiero che valorizzi la creatività, l’arte, lo spirito ludico infantile e sensibilizzi tematiche legate all'educazione ambientale del nostro territorio.
Il corso Arte da MARte propone laboratori di sperimentazione pittorica attraverso l’applicazione pratica delle tecniche della tradizione artistica utilizzate in modo inconsueto e originale.
Il percorso interdisciplinare del corso intende approfondire le conoscenze teoriche e tecniche dei ragazzi e far conoscere loro i valori storico-artistici dell'immaginario artistico legato al mare.
Le attività del corso Arte da MARte sono rivolte a bambini della scuola primaria e scuola media.
Arte da MARte si sviluppa in 4 lezioni, ciascuna di 2 incontri a cadenza settimanale, della durata di un'ora e mezza.
Le lezioni si articolano in due fasi: una prima fase, teorica, che introduce brevemente la tecnica pittorica su cui tratterà la lezione. Si attraverserà l’esperienza artistica di grandi maestri dell’Arte che, rompendo gli schemi della pittura tradizionale, hanno applicato in maniera autonoma e inedita queste tecniche alla loro opera, rinnovando i metodi, precorrendo i tempi o aprendo le strade a nuovi periodi artistici.
Durante questa fase possono essere presi appunti, fatte domande, sfogliati cataloghi.
Una seconda fase,invece, pratica, in cui il percorso conoscitivo è concretizzato attraverso l’esperienza creativa; in tal modo l’allievo produce l'opera, non soltanto la guarda, la legge, la pensa, ma la tocca, la costruisce.
martedì 22 settembre 2009
lunedì 21 settembre 2009
FARE E DISFARE IN RIVA AL MARE

