
"La fantasia, l'invenzione, la creatività pensano, l'immaginazione vede" (B. Munari)
lunedì 21 dicembre 2009
martedì 15 dicembre 2009
Bancarelle dell'AVVENTO

lunedì 14 dicembre 2009
SNOW BALL DI NATALE



SNOW- BALL
Cosa vi servirà:
un vasetto di vetro che abbia una chiusura ermetica
glitter, brillantini, paillettes
acqua distillata
alcune gocce di glicerina
decorazioni di plastica
colla impermeabile
Come procedere:
Riempite il vasetto per tre quarti di acqua distillata, unite qualche goccia di glicerina per creare un effetto discesa lenta. Aggiungete brillantini e paillettes (non molti).
All’interno del coperchio del vasetto incollate la vostra decorazione di plastica, magari potreste aggiungere sul fondo qualche elemento verde acquistabile dai fiorai. Lasciate asciugare.
Avvitate il coperchio e ammirate il risultato.
Al posto di:
Per creare una vera neve, gratta con una grattuggia un tubo di plastica e usala al posto dei glitter.
Al posto dell’acqua distillata e della glicerina usa dell’olio per la pelle dei bambini o della vaselina il risultato sarà simile.
Al posto di un vasetto di vetro o di una bottiglia, usa le palline di plastica che contengono i giochi che trovi nelle macchinette a gettoni. Sigillale bene con il silicone prima di darle ai bambini.

PRESEPI IN PIAZZA


mercoledì 9 dicembre 2009
Arte da MARte - work in progress 2

Altre due lezioni del nostro corso "marziano"!! Questa volta ci siamo dedicati alla tecnica dell'ESTROFLESSIONE: sotto ad una tela per lo più monocromatica, con degli appositi supporti si crea spessore e volume sulla tela che si muove e si esprime verso l'esterno. Padre di questa tecnica fu Enrico Castellani.
I ragazzi si sono inizialmente esercitati lavorando sul chiaroscuro con la matita per studiare il gioco creato dalle ombre, poi su una tavola di legno hanno applicato oggetti di recupero (rotoli di carta igienica, chiodi, conchiglie, sassi, rocchetti, ...) e infine hanno coperto il tutto con una tela, cercando di far venire fuori gli oggetti sotto con l'aiuto di chiodi.
Bella esperienza anche questa, molto manuale e creativa!!!
BRAVI COME SEMPRE!!!
Ecco qualche opera:


