
"La fantasia, l'invenzione, la creatività pensano, l'immaginazione vede" (B. Munari)
venerdì 29 ottobre 2010
HALLOWEEN

lunedì 25 ottobre 2010
VIA ALLE ATTIVITA' IN BOTTEGA

laboratorio libero
ogni lunedì e mercoledì dalle 16,30 alle 18,30 dal 25 ottobre
eta 3-10 anni
Attività libera con materiali di recupero, giochi di società, lettura e racconti, giochi creativi.
Presenza di una o più operatrici. Possibilità di lasciare il bambino.
Ingresso Euro 3,00 (+ Euro 15,00 tessera annuale obbligatoria)
laboratorio a tema
ogni sabato dalle 16,00 alle 18,00
eta 5-10 anni
Laboratorio a tema del giorno con vari materiali, momenti di narrazione e giochi di recitazione.
Presenza di una o più operatrici. Possibilità di lasciare il bambino.
Ingresso Euro 5,00 (+ Euro 15,00 tessera annuale obbligatoria)
corso di mosaico
martedì dalle 20,30 alle 22,30 - primo incontro 9 novembre
Costo Euro 35,00 al mese (4 incontri - materiale incluso)
+ Euro 15,00 tessera annuale obbligatoria
corso di ceramica
venerdì dalle 20,30 alle 22,30 - primo incontro 12 novembre
Costo Euro 35,00 al mese (4 incontri - materiale incluso)
+ Euro 15,00 tessera annuale obbligatoria + costo cotture
serata della calzetta
ogni lunedì dalle 20,30 alle 22,30
Serata autogestita dedicata al piacere di fare la maglia, l,uncinetto, il ricamo...
accompagnati da un the con i biscottini!
GRATUITA (con tessera annuale obbligatoria di Euro 15,00 - materiale escluso)
serata con l,esperto
un giovedì al mese dalle 20,30 alle 22,30 su prenotazione
Incontri con esperti di cucina, stampa, restauro, modellismo e tanto altro!
COSTO VARIABILE (+ Euro 15,00 tessera annuale obbligatoria)
a seconda dell,esperto interpellato e dei materiali.
INFO
lunedì 18 ottobre 2010
in BOTTEGA con Cartabianca

CORSO DI MOSAICO TRADIZIONALE:
ogni martedì dalle 20,30 alle 22,30
CORSO DI CERAMICA:
ogni venerdì dalle 20,30 alle 22,30
Le attività si svolgeranno presso la nuova sede in via Milano n.38, a Cesenatico, che sarà inaugurata sabato 23 ottobre ore 16.00.
Per maggiori informazioni sul programma dei corsi ed i prezzi contattateci via mail o telefonicamente.....oppure..... venite a trovarci!!!
mercoledì 13 ottobre 2010
in BOTTEGA con Cartabianca

martedì 5 ottobre 2010
domenica 3 ottobre 2010
Mostra diversaMENTE ABILE

diversaMENTE ABILE
La mostra raccoglie le opere realizzate dai ragazzi del Centro Diurno “Don Oreste Benzi” della Comunità Papa Giovanni XXIII San Tomaso di Cesena, con il supporto organizzativo dell’Associazione Culturale “Cartabianca”. Le opere presentate saranno in vendita per sostenere il progetto.
La Mostra che si inaugurerà SABATO 16 OTTOBRE alle 17:00, si terrà a CESENATICO nella Galleria d’arte Comunale e rimarrà aperta fino a LUNEDì 1 NOVEMBRE.
Tale manifestazione, giunta alla 3° edizione, è il frutto di un percorso artistico e umano intrapreso nei laboratori artistici ed espressivi, condotti applicando il metodo della Globalità dei Linguaggi, ideato dalla dottoressa Stefania Guerra Lisi.
In Mostra anche le opere di tre artisti, ospiti del Centro: Guido Lucchi, Gina Garavelli e Annalisa Calandrini.
La riscoperta del CORPO e della sua funzione comunicativa tramite i CANALI SENSORIALI (udito, vista, tatto, olfatto, gusto) ed i linguaggi ad essi correlati permettono la consapevolezza di sé e la possibilità di RACCONTARE i propri vissuti.
VIVERE è tracciare SEGNI-SUONI-ODORI-COLORI-MOVIMENTI, comunicare se stessi nella gioia di esprimersi, diventando motivo di stima per il proprio operato e quello degli altri.
Il tema di quest’anno è la SCARICA, l’aggressività, come forte spinta vitale dell’essere umano, che non va repressa ma altresì trasformata in scarica creativa, in CREATIVITA’.
Tele, mosaici, installazioni e video svelano la grande ricchezza interiore di persone che spesso sono impossibilitate ad una comunicazione verbale compiuta.
Anche quest'anno si intendono preparare percorsi laboratoriali dedicati a visitatori di ogni età ed in particolare a scolaresche che vorranno farci visita, infatti durante il periodo dell’esposizione, sarà presentato per l’occasione un laboratorio attivo con lo scopo di sperimentare un approccio alternativo alla condizione del disabile.
L’interazione, la passione, la gioia di poter esprimere anche in libertà se stessi in forma d’arte, consentiranno nuovi approcci al tema della diversità.
Cartabianca 347 8212041