Un 1° MAGGIO pieno di laboratori creativi e giochi d'altri tempi con Cartabianca...
I bambini si sono tuffati in mezzo a materiali di ogni genere per costruire animaletti e sonagli con i barattoli di latta, burattini da passeggio, quadrini con tempere e stampini, binocoli da esploratore con i rotoli di carta e vere opere d'arte per il concorso di cartoline "La mia Cesenatico".

Tra un laboratorio e l'altro c'erano a disposizione vari giochi "di una volta" (con "poco" si sono divertiti davvero "molto"): gli intramontabili e rumorosi barattoli di latta da far cadere con il lancio di una palla di stoffa, il memory con i tappi dei vasetti, la piastrella (vecchio gioco a punti con i tappi di metallo delle bottiglie) e la pesca dei pesciotti nella vasca.....

All'ingresso grandi e piccini si sono sbizzarriti nell'addobbare il pesce mobile (omaggio a Calder e diventato simbolo dell'evento) con conchiglie, cozze, cocci vari e vetrini...

Il tutto nel cortile del Museo della Marineria decorato con le scenografie marinare realizzate dai bambini delle scuole primarie Caboto e di Villalta.
Nessun commento:
Posta un commento